Spazio neutro – Art. 94 R.R. 4/07
SPAZIO NEUTRO
Lo Spazio Neutro è un luogo che tutela il minore nel suo diritto di visita e nel contempo verifica se vi sono i presupposti per l’assunzione delle responsabilità genitoriali e facilita e sostiene la relazione minori-genitori o ascendenti-nipoti. La finalità principale è quindi rendere possibile e sostenere il mantenimento della relazione tra il bambino e i suoi genitori a seguito di separazione, divorzio conflittuale, affido e altre vicende di grave e profonda crisi famigliare.
Spazio Neutro si propone come un contenitore qualificato alla gestione degli incontri tra bambini e adulti: un luogo terzo, uno spazio e un tempo intermedio, lontano dal quotidiano.
La realtà dei servizi territoriali e dell’Autorità Giudiziaria per i minori è caratterizzata da una sempre maggiore necessità di verificare le relazioni tra adulti di riferimento e bambini in un luogo protetto. Finora questo è avvenuto in spazi non consoni: quali gli uffici dei servizi, uffici dei servizi consultoriali, in uno stile del tutto precario e con un setting tecnico non adeguato alla situazione.